Di foglie lucide, di tempo che corre, di felicità…

Oggi guardavo le foglie brillanti di pioggia, quella pioggia fastidiosa che però rende il paesaggio urbano così lucido e sgargiante. La città dopo la pioggia è bellissima.
E poi è venerdì: felice per il weekend, perplessa per un’altra settimana passata troppo velocemente. Ultimamente il tema del tempo sta acquistando nuove sfumature.
Sarà che l’orizzonte del cambio di decade si staglia non più così lontano, ma mi capita di riflettere più spesso sulla qualità del mio tempo.
Ieri sera, camminando per un corridoio dell’ospedale, guardavo scorci di vita inquadrati dalle porte aperte delle stanze. Vite uscite dai binari abituali, catapultate in territori difficili e faticosi.
Era tardi, andavo verso gli ultimi impegni della giornata.
In una stanza, un uomo in carrozzina guardava fuori dalla finestra, dandomi le spalle. La stanza quasi buia, guardava un cielo buio e piovoso. Andavo di fretta, e sono passata oltre, ma l’immagine mi è rimasta impressa, collegata al mio andar di corsa.
Giornate troppo piene, settimane che volano via veloci… e poi?
Sto facendo il possibile per vivere al meglio la mia vita?
So bene che tutto può cambiare in un attimo, lo vedo tutti i giorni, e lo spazio e il tempo per mettere vita nelle giornate è qui e ora.
Penso al progetto fotografico “Before I die I want to…” di cui mi sta parlando una collega. Il progetto è nato sul muro di una casa abbandonata ed è arrivato a fare il giro del mondo in raccolte di Polaroid, dove sotto i volti delle persone più disparate compaiono le scritte a mano di ciò che quelle persone vorrebbero prima di morire.
E io cosa vorrei?
Ci penso. Al di là delle risposte più superficiali e immediate che mi passano per la testa.
E mi viene da spostare la domanda entro un orizzonte più corto: cosa vorrei ora, nel mio presente, in un futuro vicino. Perché “before I die” allontana dall’oggi, e di doman non v’è certezza…
Dunque, cosa vorrei, ora?
Vorrei tempo. Vorrei non dimenticare la qualità del tempo quando accelero troppo, quando sono presa dal fare, quando il fare rischia di soffocare le priorità interiori.
Oggi guardavo le foglie lucide di pioggia ed ero felice. Oggi il tempo era pieno. E quando accade di sentirlo così, quando il momento è collegato a un sentire di significato, il tempo rallenta.
Ora, nella quiete di casa, quelle sensazioni sono ancora con me.
Sono nella mia vita, con le persone che amo, con le relazioni significative che vivo. Porto tutti con me, e tutti sono qui con me, ora.
Stasera sono felice, e leggera.

16 pensieri su “Di foglie lucide, di tempo che corre, di felicità…

  1. massimolegnani

    dici di sentirti felice (e naturalmente mi fa piacere per te) ma a leggere queste righe si percepisce un bilico dell’anima che tenta un equilibrio tra la gioia e una sottile ansia senza un bersaglio preciso, forse solo il pensiero della provvisorietà dello “star bene”. Forse il tuo sentire è un po’ come la pioggia che dici, fastidiosa (inquietante?) però lucida le cose, le rende belle.
    ml

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. sguardiepercorsi Autore articolo

      È proprio così… sono un po’ sempre in bilico… A volte brilla il sole, altre lo devo un po’ andare a cercare… a volte è notte, altre volte dalla notte e dalle piogge sorge la bellezza… è una continua ricerca… 🙂 credo che tu capisca molto bene…
      un abbraccio, Massimo

      "Mi piace"

      Rispondi
  2. La il@

    Sei un’Anima Bella.. e forse anche per questo non ti basta mai, vorresti fare di più, fare sempre meglio.. Coraggio, la vita è un cammino. Siamo umani, siamo limitati. Ma questa voglia che hai ti rende merito: sei sensibile e metti tanta umanità in ciò che fai. Va’ avanti. 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.