Passioni di cuore o incanto di connessioni sinaptiche?

Sto invecchiando, mi ripeto. Ma anche stamattina mi è capitato di leggere una citazione romantica e mi è salita l’orticaria: son diventata allergica alla passione che ti porta via, a quel sentire che trova nell’emozione il senso ultimo e grande della vita.
Mi è appartenuto, lo conosco bene. Ma da tempo non sono più lì.
Sono nella vita, concreta, piena, contraddittoria, complessa.
Leggo saggi di neuroscienze, e mi avvincono più dei romanzi. Non ho perso il senso della meraviglia e dello stupore, ma lo trovo nell’incanto delle trasmissioni sinaptiche, nell’incredibile complessità del cervello, nella vita quotidiana che si dispiega sotto il mio sguardo. Lì è andata la mia passione.
L’universo chiuso di un una passione d’amore mi toglie ossigeno, mi fa venir voglia di scappare.
L’universo aperto agli incontri e alle tante forme di relazioni umane possibili, dove ci si scambia qualcosa, si dona e si riceve, è la gioia più grande e dà ampio senso alla mia vita.
Sono felice nel mondo, sono felice nell’amore caldo e quotidiano che vivo con mio marito. Sono stata ubriaca di emozioni e infelice nelle passioni, fuochi che avvampavano e si spegnevano. Sono anche contenta di averle vissute, quelle passioni. Mi hanno formata, sono state il terreno su cui ho camminato e che mi ha portata fin qui. Vi sono grata, passioni romantiche.

“…Voi stelle,
ma non viene da voi quello struggersi dell’innamorato
per il volto dell’amata? Lo sguardo che s’interna
nel volto puro di lei, non gli viene dal puro stellato?”
Rilke, Terza Elegia duinese

Ecco, portando con me il volto dell’amato, vado nel mondo e guardo il puro stellato, guardo la terra con le sue radici, guardo ogni essere umano che -nell’attraversare quel suolo- incrocia in qualche modo il mio cammino.
Lì, in quegli incroci di vita e di individui, il mio cuore si placa aprendosi e il mio cervello lavora felice.

20 pensieri su “Passioni di cuore o incanto di connessioni sinaptiche?

  1. gaberricci

    Giungo qui perché hai messo un immeritatissimo mi piace ad un articolo che ho scritto io. E mi permetto di lasciare una citazione sublime su questo argomento: “Se anche trovi la spiegazione delle cose, non per questo le cose cessano di essere meravigliose” (Italo Calvino)

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. La il@

    “L’universo aperto agli incontri e alle tante forme di relazioni umane possibili, dove ci si scambia qualcosa, si dona e si riceve, è la gioia più grande e dà ampio senso alla mia vita.
    Sono felice nel mondo, sono felice nell’amore caldo e quotidiano che vivo con mio marito. […] Ecco, portando con me il volto dell’amato, vado nel mondo e guardo il puro stellato, guardo la terra con le sue radici, guardo ogni essere umano che -nell’attraversare quel suolo- incrocia in qualche modo il mio cammino.
    Lì, in quegli incroci di vita e di individui, il mio cuore si placa aprendosi e il mio cervello lavora felice.”

    ..e non è romantico tutto questo..? Non è anch’essa – e ancora più intrisa di Vita – Poesia..? 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. unazzurrocielo

    leggo ammirata ogni tua frase, ma mi incanto di fronte a frasi come “sono felice nell’amore caldo e quotidiano che vivo con mio marito” ecco questa è una condizione che il cancro mi ha, ci ha, portato via e non riavrò più indietro.
    Annamaria

    "Mi piace"

    Rispondi
      1. unazzurrocielo

        purtroppo non credo, forse dipende anche da me , sono stanca, ho questa assurda e inspiegabile stanchezza che mi rende apatica verso tante cose, tante situazioni… eh sì , sono cambiata molto. magari cheneso? la stanchezza passerà, ma non tornerò più come prima

        "Mi piace"

        Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.