“Sai, ci sono due modi di guardare le cose: come se uno le stesse scoprendo per la prima volta, o come se desse loro l’addio.”
Sandor Marai, “Le braci”
“Per chi vuole vederli, ci sono dei fiori dappertutto.”
Henri Matisse
Queste due frasi raccontano i miei sguardi.
Grazie della visita, tornerò a farti visita con calma 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
luporenna ha dato gia’ una dritta…scusami mi spiego meglio…tra il primo atto “come se uno le stesse scoprendo per la prima volta” e il secondo “come se desse loro l’addio”,esiste la scelta veloce e personale tra i due.Scelta che e’ il risultato dei propri gusti personali….ti abbraccio,ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito, grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
io aggiungerei che tra i due c’e’ la comprensione del proprio gusto.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa ma non ho ben capito cosa vuoi dire… Puoi spiegarmelo?
"Mi piace""Mi piace"
sguardi belli e saggi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
uh, vedo un fiore! un fiore fra le parole, un fiore che scrive, un fiore femmina, è proprio un fiore-Chiara!
"Mi piace""Mi piace"
Dona, un altro bellissimo fiore! Grazie, cara… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, riguardo al primo aforisma, qual è l’opzione nel tuo caso, la prima o la seconda?
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro la prima… A volte capita anche la seconda…
"Mi piace""Mi piace"
questa la posto sulla pagina facebook dl mio blog: ““Per chi vuole vederli, ci sono dei fiori dappertutto.”
Henri Matisse”
meravigliosa.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è davvero bella. L’ho trovata sulla pagina Facebook de “Il mestiere di scrivere”
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ispirato a Pavese 🙂
"Mi piace""Mi piace"