La città in inverno

IMG_3260

Cammino veloce nell’aria pungente e lo sguardo aperto incontra il gioco dei rami spogli che si intrecciano nel cielo. Comincio a scattare qualche foto, perché la bellezza che vedo è commovente pure lei. Quei semplici rami stretti tra asfalto e palazzi, radici potenti che sollevano le pietre del marciapiede, tronchi massicci che si slanciano tra auto parcheggiate. Scatto con mani sempre più ghiacciate e zampilli di felicità sgorgano inaspettati.

IMG_3247

 

IMG_3252IMG_3261

Amo la città, amo la città in inverno, amo camminare nell’aria fredda che mi fa sentire viva. Amo il brulichio della vita, di noi esseri umani che corriamo per le strade, entriamo nei negozi, ci affaccendiamo intorno alle nostre cose; amo i parchi con i loro cani scodinzolanti , i bambini che giocano, le persone che li attraversano frettolose, quelle che passeggiano lente, che chiacchierano con qualcuno; amo le luci della sera, quelle dei negozi e quelle dei lampioni, amo le strisce luminose dei fari delle auto; amo le infinite sfumature dei volti che incontro, delle loro espressioni; amo la vita che vive nelle case, che si intravvede dalle finestre illuminate, che si intuisce dalle ombre dietro a tende tirate; amo la vita pulsante, cuore battente della città.

Respiro smog e incrocio anche brutture. Però la città è il luogo dove mi sento a casa.

IMG_3245IMG_3258

IMG_3253

 

8 pensieri su “La città in inverno

  1. goccedisabbia

    Che piacere leggerti Chiara…..io mi sento a casa un po’ ovunque, basta che mi fermi per guardarmi intorno. E quanto amo i rami nudi verso il cielo, ricami attraversati dalla luce.
    Ami la vita con semplicità…questa cosa mi commuove. Bello averti incontrato qua 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.